Tempo di lettura: 7 minuti

Codice sconto eCooltra rmfnd

In questo articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere su eCooltra, un servizio di scooter sharing innovativo che ha completamente rivoluzionato il mondo dei mezzi di trasporto negli ultimi anni. Inoltre, ti spiegherò come utilizzare un codice sconto eCooltra del valore di 10 euro per noleggiare il motorino gratuitamente. Il codice promo in questione è: rmfnd

Se sei pronto a lanciarti in questo nuovo mondo che si prodiga per la sostenibilità, non rinunciando alla comodità, allora cominciamo subito! Per iniziare partiamo dalle basi, cos’è eCooltra e quando nasce, per poi passare al funzionamento vero e proprio.

ECooltra: cos’è e quando nasce

ECooltra è un’azienda, facente parte di Cooltra, che vede la sua nascita a Barcellona nel 2015 per poi espandersi in diverse città in Europa. Il servizio che propone è quello di scooter sharing, ovvero il noleggio di motorini completamente elettrici a flusso libero 100% green. Essendo il servizio dislocato in più città, è possibile usufruirne grazie all’applicazione “eCooltra: Scooter Sharing” scaricabile su Play Store o App Store, di cui ti parlerò nei prossimi paragrafi.

Il vantaggio più grande che offre questa impresa è il fatto di poter liberamente circolare nelle zone a traffico limitato, sempre più in espansione sul territorio italiano, al fine di limitare l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria.

La società eCooltra conta attualmente più di 7400 scooter elettrici sparsi in alcune città europee ed è in continua espansione. Da soli 5 anni, il servizio eCooltra scooter sharing è stato introdotto anche nella nostra amata capitale Roma e a Milano. Vediamo quindi come funziona più nello specifico il servizio di noleggio di motorini elettrici che sta spopolando negli ultimi anni, per poi passare finalmente al codice promo eCooltra, che ti ricordo essere: rmfnd

ECooltra: come funziona il servizio di scooter sharing

Alla domanda “come funziona eCooltra?” segue una risposta molto semplice, essendo il servizio altrettanto intuitivo e facile da utilizzare. Assieme allo scooter, sono inclusi:

  • assicurazione
  • due caschi
  • manutenzione
  • igienizzazione (che più avanti approfondiremo)
  • assicurazione

Il fattore che rappresenta un’innovazione nel settore della mobilità sostenibile è l’assenza della chiave di accensione. Difatti, non dovrai assolutamente preoccuparti di perderla o di un eventuale furto. L’unico modo per azionare o bloccare il tuo motore sarà tramite il tuo telefono!

Altra ragione per cui scegliere eCooltra è il costo. Tralasciando per un attimo le tariffe che vedremo tra pochissimo, la nota più interessante è che pagherai soltanto i minuti di effettivo utilizzo e non ci saranno supplementi derivanti da eventuali tasse.

Passando poi al lato etico, Ecooltra scooter sharing rappresenta un modo di spostarsi totalmente innovativo dal lato ambientale ed ecologico. Infatti, il servizio ha ricevuto varie menzioni e lodi per il fatto di essere completamente a zero emissioni.

Dove trovare scooter eCooltra

Dopo averti spiegato come come funziona a grandi linee il servizio scooter sharing di eCooltra, è necessario parlare anche di dove è possibile trovare i motorini offerti da questo servizio. Prima di elencarti le città, occorre specificare che esistono due diversi modelli di scooter, il modello Askoll e il modello Govecs. La differenza sostanziale consiste nella presenza o meno del bauletto, disponibile infatti solo nel primo modello. Tuttavia, anche nel secondo modello troverai ad aspettarti ben due caschi, posti però nel sottosella.

Le città dove potrai noleggiare il tuo motorino elettrico eCooltra, modello Askoll, sono:

  • Barcellona
  • Madrid
  • Lisbona
  • Roma
  • Milano

Le città dove, invece, troverai il modello Govecs, sono:

  • Madrid
  • Valencia

Inoltre, per ora è stata introdotto una novità solo a Barcellona, ovvero la possibilità di noleggiare anche delle biciclette elettriche, sempre a prezzi irrisori.

Come utilizzare uno scooter eCooltra

codice sconto ecooltra

Entriamo quindi più nel dettaglio e vediamo passo per passo come utilizzare il motorino. Per usufruire di uno scooter eCooltra dovrai innanzitutto essere maggiorenne ed essere in possesso di patente ancora in corso di validità. Dopodiché, come già accennato in precedenza, ti basterà scaricare l’applicazione sul tuo smartphone. Una volta fatto, aprila, attiva la geolocalizzazione e cerca tramite la mappa il motorino più vicino a te. Da quel momento avrai a disposizione 15 minuti gratuiti per raggiungerlo.

Inoltre, se sei nella zona dove dovrebbe essere il tuo scooter eCooltra, ma non riesci a trovarlo, non preoccuparti! Grazie ad un’apposita funzione potrai farlo lampeggiare e suonare, così da facilitarne il riconoscimento. Dopodiché, una volta trovato il tuo motorino non dovrai fare altro che premere sull’applicazione il tasto “Noleggia“.

Così facendo, sarai poi in grado di aprire il bauletto e prelevare i due caschi. Ora non ti resta che saltare in sella al tuo scooter e premere il tasto Start and Stop per attivarlo. Dopo che avrai percorso il tragitto e vorrai depositare il mezzo, assicurati di scegliere una zona ammessa tramite l’applicazione. Posizionalo sul cavalletto e termina la tua corsa.

Un’informazione importante a riguardo è che durante la tua corsa, potrai tranquillamente uscire dall’area in cui è operativo il servizio. Tuttavia, il termine della corsa e il rispettivo parcheggio dovranno, come accennato poco fa, obbligatoriamente avvenire al suo interno.

É stato facile vero? Passiamo ora alla sezione “quanto costa eCooltra”, per poi arrivare finalmente alla parte più importante di questo articolo: il fantastico codice sconto!

Quanto costa eCooltra

Le tariffe di eCooltra variano in base alla scelta di uno specifico pacchetto fra quelli disponibili nella tua città. Innanzitutto, per un uso occasionale, nel caso in cui tu non abitassi nelle città dove è offerto il servizio ma fossi semplicemente in vacanza, è disponibile una tariffa fissa di 0,29€ al minuto.

A seguire, troviamo 4 diversi piani, dal più “costoso” al più economico e tutti senza scadenza. In questa guida vedremo soltanto i costi del servizio di scooter sharing Ecooltra in Italia, a Roma e Milano. Qui di seguito, trovi i piani:

  • Changer: al costo di 10€ + 2€ di bonus, per un totale di soli 0.24€ al minuto
  • Eco: al costo di 20€ + 5€ di bonus, per un totale di soli 0,23€ al minuto
  • Sustainable: al costo di 50€ + 20€ di bonus, per un totale di soli 0,21€ al minuto
  • Earth Lover: al costo di 90€ + 40€ di bonus, per un totale di soli 0.20€ al minuto

Inoltre, sottolineo che non è presente alcun costo aggiuntivo per lo sblocco del mezzo! Riguardo, invece, alle altre città i prezzi potrebbero variare leggermente.

Scooter eCooltra per le imprese

Prima di passare a parlare del codice sconto eCooltra, vorrei parlarti di una soluzione innovativa che ha previsto il servizio di scooter sharing per le imprese. Questa ulteriore innovazione prende il nome di: eCooltra Empresas.

L’offerta si rivolge ai dipendenti delle aziende che desiderano muoversi per arrivare a lavoro in modo veloce e senza stress, e consiste in una tariffa forfettaria mensile a partire da 11 euro per lavoratore. Il servizio è valido 7 giorni su 7 ed è disponibile in due versioni, rispettivamente 20 o 40 minuti al giorno. Attualmente, è disponibile in tutte le città europee dove è diffuso il servizio.

Codice sconto eCooltra

Arriviamo ora al pezzo forte di questo servizio di scooter sharing. Con il codice sconto eCooltra infatti riceverai 10€ di noleggio gratuito per provare il tuo motorino elettrico in giro per la città.

Il codice sconto è rmfnd e non richiede alcun tipo di spesa minima! Potrai, inoltre, usarlo in qualsiasi momento attraverso l’applicazione apposita. Vediamo quindi nello specifico: come utilizzare il codice sconto eCooltra.

Come utilizzare codice sconto eCooltra

Tutto ciò che dovrai fare è scaricare l’applicazione, aprirla e registrarti. Per la registrazione serviranno:

  • Carta d’identità
  • Carta di Credito o di Debito
  • Patente in corso di validità

Inizialmente ti apparirà una schermata dove ti verrà chiesto di inserire il numero di telefono e di accettare i termini e le condizioni del servizio. Una volta completato questo passaggio, ti sarà inviato un codice di verifica di 6 cifre al numero che hai precedentemente impostato.

Ora che hai verificato il numero di telefono, non ti resta che compiere uno degli ultimi passaggi prima di poter utilizzare il tuo codice sconto eCooltra. Inserisci la mail e scegli una password che saranno d’ora in poi da te utilizzate come credenziali per effettuare il login. Dopodiché ti verrà chiesto di:

  • scattarti un selfie per confermare la veridicità della tua identità
  • inserire la foto della patente (fronte e retro)
  • inserire la foto della carta d’identità (fronte e retro)
  • compilare i campi riguardanti le tue informazioni personali
  • inserire i dati della tua carta di credito o di debito

Ed eccoci finalmente al campo più importante, la dicitura: “Possiedi un codice sconto?”. Ecco, proprio qui dovrai inserire il codice sconto eCooltra, di cui ti ho parlato nel paragrafo precedente: rmfnd

Ricordati di confermare il tuo indirizzo email per rendere il tuo account operativo al 100%.
Perfetto, ora sei pronto a partire con il tuo motorino! Cliccando sul menù a sinistra, noterai subito di avere 10€ nel tuo portafoglio virtuale, da poter utilizzare senza alcun vincolo per il noleggio del tuo scooter elettrico.

Facendo un conto veloce, 10€ corrispondono alla bellezza di circa 35 minuti di corsa (0.29€ al minuto). Perciò cos’altro aspetti a salire a bordo?

Scooter eCooltra a prova di covid-19

Vista la recente emergenza covid-19, tuttora ancora insinuata nelle nostre vite, il servizio di scooter sharing si è dotato di un rigido protocollo di igienizzazione per tenere fede alle norme di sanificazione e permettere al consumatore di sentirsi al sicuro.

Infatti, è stato istituito un team dedicato per la sanificazione dopo ogni utilizzo. Ecco alcune delle misure che eCooltra ha previsto per combattere la diffusione del Coronavirus:

  • rafforzamento dell’igienizzazione dei veicoli e degli accessori, come i caschi, con particolare attenzione ai punti di stretto contatto, quali manopole e bauletti
  • sostituzione frequente dei caschi all’interno dei bauletti
  • monitoraggio del lavoro interno dell’azienda per far sì che vengano rispettate tutte le misure anti-covid sul lavoro
  • presenza di articoli monouso all’interno del motorino, come cuffietta e salviette umidificate

Inoltre, la stessa eCooltra consiglia alcuni accorgimenti prima di utilizzare gli scooter, come l’evitare di toccarsi parti sensibili del viso mentre si è alla guida, oppure tenere sollevata la visiera del casco durante la corsa. Viene poi sconsigliato utilizzare il mezzo in due, visto l’obbligo di mantenimento della distanza di sicurezza. Infine, una volta raggiunto il punto di arrivo, la prima cosa da fare è lavarsi e disinfettarsi le mani!

L’utilizzo del servizio di scooter sharing è strettamente consigliato anche per chi desidera evitare assembramenti e scampare all’enorme piaga del traffico urbano. Il noleggio degli scooter è attualmente sospeso dalle 00.00 alle 6.00, per rafforzare il lavoro di sanificazione e pulizia dei mezzi.

Perché utilizzare eCooltra scooter sharing?

codice sconto ecooltra

Se ancora ti stai chiedendo per quale motivo dovresti utilizzare eCooltra, vorrei ricordarti in sintesi i motivi principali. Oltre alla comodità di avere un’applicazione a portata di smartphone e al basso costo del servizio, la nota positiva consiste soprattutto nel provare e successivamente valutare il servizio in maniera assolutamente gratuita, grazie a questo codice sconto eCooltra rmfnd.

Inoltre, soprattutto in estate, sotto il caldo cocente di due metropoli piene di traffico come Roma e Milano, non esiste niente di meglio di potersi spostare in pochi minuti da una parte all’altra nel centro, grazie ad un fresco ed arieggiato scooter. In più, se ti trovi in compagnia di un amico, potrete dividere il costo della corsa, dimezzando una tariffa già estremamente bassa!

Grazie a questo servizio di scooter sharing, non solo potrai effettuare spostamenti in maniera comoda e veloce, ma contribuirai anche a diffondere un tipo di mobilità eco-sostenibile, mirata a diminuire l’inquinamento ambientale.

Cosa puoi volere di più? Semplicità, comodità e innovazione in un unico servizio. L’azienda conta attualmente più di un milione di utenti registrati, il che sicuramente non è un caso. Inoltre, risultano percorsi la bellezza di 40 milioni di chilometri a zero emissioni per un totale risparmiato in quattro anni di 3000 tonnellate di CO2.

Sei pronto ad usufruire di una corsa di 30 minuti completamente gratis?

0 Condivisioni